Formazione - Didattica

Nel nostro centro, la formazione del danzatore inizia con lo studio della tecnica classica, base della danza. Nel corso degli anni si aggiunge lo studio della danza di carattere, presente nel balletto del repertorio classico, che sviluppa la velocità ed espressività di un ballerino. Per completare la formazione , viene inserita la tecnica moderna, e lo studio del contemporaneo.

Il “pas de deux”, in ultimo è l’apice dello studio di pose, movimenti e prese, specifici del linguaggio della danza, necessario per imparare il lavoro di coppia, il comportamento da adottare per trovare la giusta armonia e tecnica nel movimento con l’altro danzatore.

La danza è un’arte unica e completa dai vasti confini, strumento di crescita innato. È si una disciplina, rigorosa, ma soprattutto energia, coordinazione, movimento.