E' molto importante per un allievo, oltre alla pratica, lo studio storico del balletto, dalle origini ai giorni nostri. Bisogna conoscere la storia della danza: trattati, accademie, scenografi, libretti, danzatori.
In particolare l’insieme dei balletti ideati nella storia, da illustri coreografi e compositori, messi in scena nei più prestigiosi teatri e danzati da famosi ballerini, costituisce il repertorio del balletto classico. Una disciplina al contempo artistica e culturale, la quale accomuna al movimento danzato tecnicamente, la pantomima dei danzatori che narra la storia. Tale cultura conferisce la giusta preparazione per diventare professionisti.